Il 19 settembre, nei pressi della stazione ferroviaria del Comune di Fortezza, nella Val d’Isarco, l’Ing. Francesco Ventura ha partecipato all’ incontro OICE-BBT, alla presenza dell’Associazione idrotecnica italiana e dell’Ordine degli ingegneri di Perugia.
Durante l’incontro è stato presentato il progetto della imponente e complessa opera ferroviaria che, una volta completata con i suoi 64 km complessivi (fine lavori previsto per il 2026), diventerà il collegamento ferroviario sotterraneo più lungo del mondo.
Al termine dell’incontro le tre delegazioni hanno fatto visita al cantiere del tunnel di base di Mules accedendo alle due gallerie e al cunicolo esplorativo.