La mobilità sostenibile rappresenta un elemento chiave nella transizione ecologica e nella riduzione dell’impatto ambientale derivante dai trasporti. L’adozione di soluzioni di trasporto a basso impatto ambientale risulta infatti indispensabile per migliorare, tra l’altro, la qualità dell’aria delle città, ridurre le emissioni di gas serra e ottimizzare l’uso delle risorse energetiche. In questo contesto, pertanto, risulta fondamentale promuovere infrastrutture, mezzi di trasporto e pratiche che favoriscano un sistema di mobilità efficiente e rispettoso dell’ambiente.
Le strategie per una mobilità sostenibile comprendono sia interventi tecnologici che soluzioni organizzative e comportamentali. Tra queste, rientrano lo sviluppo del trasporto pubblico ecologico, l’incentivazione della mobilità attiva (come la ciclabilità e la pedonalità), la diffusione di veicoli a basse emissioni e il miglioramento delle infrastrutture per la mobilità condivisa.
La “mobilità sostenibile” è una tematica complessa che per il suo completo raggiungimento necessità della collaborazione in un impegno sinergico tra tutti gli attori che ne fanno parte.
VDP opera in questa direzione da molti anni, partecipando a diversi progetti di mobilità sostenibile, come ad esempio la progettazione di nuove linee tranviarie, di piste ciclabili e di Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS).


Obiettivi del lavoro
Le soluzioni per la mobilità sostenibile possono essere implementate in diversi contesti, sia nel settore pubblico che in quello privato. Per raggiungere gli obiettivi prefissati, quindi, sono stati sviluppati diversi strumenti e iniziative, tra cui:
-
- Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS), che definiscono strategie per migliorare il sistema dei trasporti nelle città;
-
- Potenziare il trasporto pubblico, aumentando l’efficienza e l’accessibilità di autobus, tram, metropolitane e treni regionali;
-
- Incentivare la mobilità dolce, con la realizzazione di piste ciclabili, zone pedonali e incentivi per l’acquisto di biciclette e monopattini elettrici;
-
- Sviluppare infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici, favorendo la diffusione della mobilità elettrica;
-
- Promuovere il telelavoro e la flessibilità lavorativa, per ridurre gli spostamenti casa-lavoro e decongestionare le aree urbane;
-
- Sostenere progetti di smart mobility, come l’utilizzo di piattaforme digitali per il ride sharing e il car pooling.
-
- Promuovere una cultura della mobilità consapevole, sensibilizzando cittadini e aziende sull’importanza di scelte di trasporto responsabili.
Grazie all’implementazione di strategie efficaci e a un impegno costante nella promozione della sostenibilità, la mobilità del futuro potrà essere più efficiente, accessibile e rispettosa dell’ambiente, migliorando la qualità della vita nei centri urbani e nelle aree periferiche.
Servizi offerti
I principali servizi offerti da VDP nel settore della mobilità sostenibile riguardano diversi aspetti, sia a livello di progettazione infrastrutturale e gestionale sia operativamente in campo, come ad esempio:
- Consulenza per la redazione di Piani Urbani di Mobilità Sostenibile;
- Sviluppo di progetti per la ciclabilità e la mobilità pedonale;
- Monitoraggio della qualità dell’aria e delle emissioni da traffico;
- Supporto alla progettazione di infrastrutture per veicoli elettrici e mobilità condivisa;
- Analisi e implementazione di soluzioni per la mobilità aziendale;
- Educazione e sensibilizzazione alla mobilità sostenibile