La mobilità sostenibile rappresenta un elemento chiave nella transizione ecologica e nella riduzione dell’impatto ambientale derivante dai trasporti.  L’adozione di soluzioni di trasporto a basso impatto ambientale risulta infatti indispensabile per migliorare, tra l’altro, la qualità dell’aria delle città, ridurre le emissioni di gas serra e ottimizzare l’uso delle risorse energetiche. In questo contesto, pertanto, risulta fondamentale promuovere infrastrutture, mezzi di trasporto e pratiche che favoriscano un sistema di mobilità efficiente e rispettoso dell’ambiente.

Le strategie per una mobilità sostenibile comprendono sia interventi tecnologici che soluzioni organizzative e comportamentali. Tra queste, rientrano lo sviluppo del trasporto pubblico ecologico, l’incentivazione della mobilità attiva (come la ciclabilità e la pedonalità), la diffusione di veicoli a basse emissioni e il miglioramento delle infrastrutture per la mobilità condivisa.

La “mobilità sostenibile” è una tematica complessa che per il suo completo raggiungimento necessità della collaborazione in un impegno sinergico tra tutti gli attori che ne fanno parte.

VDP opera in questa direzione da molti anni, partecipando a diversi progetti di mobilità sostenibile, come ad esempio la progettazione di nuove linee tranviarie, di piste ciclabili e di Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS).

Servizi correlati a:

Progettazione ambientale

  • Progettazione di barriere antirumore

  • Progetti di inserimento paesaggistico e opere a verde

Altre categorie