L’assistenza ambientale nei cantieri rappresenta un’attività fondamentale per garantire la minimizzazione degli impatti sull’ambiente durante lo svolgimento delle varie attività costruttive. Ad ogni tipologia di opera, sia edile che infrastrutturale, è infatti importante associare un insieme di attività e di misure volte a garantire il rispetto delle normative ambientali del caso nei vari processi di costruzione, demolizione o manutenzione dell’Opera, con l’obiettivo di minimizzare l’impatto del cantiere sull’ambiente e prevenire danni alle matrici ambientali coinvolte.

In ambito dei cantieri infrastrutturali più o meno complessi, si sta dando sempre maggiore valore alla formazione tecnico-ambientale delle varie figure coinvolte per coordinare le lavorazioni e i relativi processi gestionali. Due tra le più importanti figure professionali esperte di materie ambientali che prendono parte alle procedure di controllo/organizzazione dei cantieri possono essere identificate nel Responsabile Ambientale Operativo (RAO) e nell’Incaricato Assistente di Cantiere Ambientale (IACA).

Il primo rappresenta una figura operativa adibita al controllo e alla verifica della corretta applicazione del Sistema di Gestione Ambientale nei cantieri ed è nominato generalmente dal Direttore Lavori. In alcuni casi può essere richiesta per tale figura una qualifica di Auditor Ambientale riconosciuta da un Ente certificatore. Per quanto riguarda invece il ruolo di Assistente di cantiere, che viene genericamente definito “Incaricato Assistente di Cantiere” (IAC), nei casi di cantieri caratterizzati da particolari esigenze ambientali, si richiede che tale ruolo sia rivestito da un tecnico specializzato in tematiche ambientali, definito IACA: “Incaricato Assistente di Cantiere Ambientale”. È quest’ultima figura professionale attualmente una tra le più richieste nei cantieri in cui si rende necessario porre particolare attenzione alle tematiche ambientali. Per comprendere il corretto inserimento dell’Incaricato Assistente di Cantiere Ambientale tra le varie figure operative, si può fare riferimento al seguente schema in cui vengono riportate alcune tra le principali figure professionali che ruotano intorno alla gestione di un cantiere generico:

Servizi correlati a:

Assistenza ambientale di cantiere

Altre categorie