Dettagli progetto
Committente:
ITALFERR
Luogo:
Napoli
Data progetto:
2013
Settori:
Servizio collegato:
Dettagli progetto
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il progetto in esame e la relativa cantierizzazione riguardano il potenziamento tecnologico del Nodo di Napoli,precisamente nelle stazioni di Capua, S. Maria Capua Vetere, Pignataro Maggiore e Pontecagnano.
Inoltre nella stazione di Napoli Centrale si prevede il completo rinnovo dell’attuale configurazione di stazione: la realizzazione di un nuovo apparato centrale computerizzato per la gestione della circolazione e di due fabbricati tecnologici funzionali all’ACC e gli interventi di ristrutturazione parziale del locale Bivio Cassino.
SPECIFICITÀ DELLO STUDIO
Il documento ha per oggetto l’individuazione degli aspetti ambientali significativi e la definizione delle misure di mitigazione e delle procedure operative per contenere gli impatti ambientali relativi alle opere di cantiere connesse al progetto in studio.
Dopo aver effettuato un inquadramento generale dell’opera e del sistema di cantierizzazione, si identificano e si valutano le problematiche ambientali dirette ed indirette che si possono generare in fase di costruzione delle opere, nonché l’illustrazione degli interventi di mitigazione e delle procedure operative per il contenimento degli impatti.
Gli aspetti ambientali identificati di maggiore interesse e oggetto di particolare approfondimento, data la natura dello Studio, sono stati:
• Emissioni in atmosfera
• Rifiuti e materiali di risulta
• Suolo e sottosuolo.
Sono state inoltre analizzati e valutati i temi relativi alle Materie prime, alle acque superficiali e sotterranee e alle emissioni acustiche.
Infine è stata compiuta un’analisi della disponibilità sul territorio di siti di cava per l’approvvigionamento dei materiali necessari alla realizzazione delle opere e di siti per il conferimento dei materiali di risulta generati