Dettagli progetto
Committente:
ITALFERR
Luogo:
Firenze
Data progetto:
2007-2011/2014-2015
Settori:
Servizio collegato:
Collaborazione:
SGS Italia S.p.A.
Dettagli progetto
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Nell’ambito di tre accordi quadro con Italferr (dal 2007 fino al 2011 e dal 2014 a giugno 2015) la VDP con il Consorzio Stabile Eraclito (SGS Italia 51% – VDP S.r.l. 49%) ha eseguito il monitoraggio di inquinamento atmosferico per il cantiere del Nodo A.V. di Firenze.
Durante i lavori di realizzazione del predetto Nodo A.V. di Firenze è stato eseguito il monitoraggio della componente atmosfera utilizzando le 5 centraline fisse ubicate nelle seguenti postazioni:
I parametri monitorati sono stati:
Inoltre, giornalmente è stato effettuato un confronto fra i dati rilevati e i dati registrati dalle centraline dell’ARPA Toscana ubicate nelle vicinanze.
L’elaborazione e la restituzione dei dati è avvenuta con report giornalieri, con report di laboratorio entro 7 giorni, report mensili e finali per ogni centralina di monitoraggio.
SPECIFICITA’ DELLO STUDIO
Oltre al monitoraggio “classico” sopra riportato sono stati eseguiti nel 2014-2015 dei monitoraggi integrativi in continuo tramite cabina rilocabile.
In particolare si è eseguita l’analisi gravimetrica su base giornaliera con campionatori automatici o semiautomatici per la determinazione della concentrazione di massa, costituita da campionamento e dalla misura gravimetrica delle membrane utilizzate rispettivamente per la frazione granulometrica PM10 e PM2,5.