Dettagli progetto
Committente:
Aeroporti di Roma
Luogo:
Ciampino (Roma)
Data progetto:
2005-2008
Settori:
Dettagli progetto
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Si è redatto uno studio sulla capacità ambientale dell’Aeroporto intesa come carico antropico assegnabile al sistema infrastrutturale connesso all’esercizio dell’aeroporto.
Lo studio è volto a comprendere la reale influenza che la presenza e l’esercizio di un aeroporto può comportare. Il caso di Ciampino è rilevante: l’aeroporto si trova in un contesto particolarmente antropizzato e i temi di attenzione sono molteplici.
Lo studio sulla capacità ambientale dell’Aeroporto è articolato in:
In seguito si è redatto lo Studio di Impatto Ambientale del Piano di Sviluppo dell’Aeroporto “G.B. Pastine” di Ciampino e di una serie di studi monografici propedeutici allo stesso SIA.
Gli studi monografici sono:
In fine è stato sviluppato un vero e proprio progetto innovativo per la mitigazione del rumore causato dal piazzale prova motori.
SPECIFICITA’ DELLO STUDIO
Per la comprensione della capacità ambientale dell’aeroporto, si è posta l’attenzione su due delle principali componenti ambientali che caratterizzano l’impronta aeroportuale: il rumore e l’inquinamento atmosferico.
Tra questi vi sono molte analogie ma una differenza specifica: il rumore è maggiormente direzionale e più facilmente correlabile alla sorgente, mentre l’inquinamento atmosferico a causa dei fenomeni di dispersione, trasformazione e diffusione è difficilmente attribuibile ad una sorgente specifica (quella aeroportuale nel caso di studio).